VIDEO, STORIE & REELS

Racconto attraverso video, storie e reels: luoghi, eventi e fatti storici a partire dall’antichità fino all’età contemporanea, attraverso uno sguardo d’insieme organico e in modo chiaro e immediato.

ARTICOLI, RIFLESSIONI & INTERVISTE

Racconto attraverso articoli, riflessioni personali, diario e interviste: luoghi, eventi e fatti storici a partire dall’antichità fino all’età contemporanea, attraverso uno sguardo d’insieme organico e in modo chiaro e immediato.

GEOPOLITICA, SOCIOLOGIA & ALTRO

Nei miei canali analizzo anche tematiche di diverso tipo: dalla geopolitica attuale, fino ai video di psicologia e sociologia, per ottenere una migliore comprensione del globo terrestre e della società che ci circonda.

Gli ultimi articoli dal mio BLOG

Ecco una raccolta dei miei ultimi articoli direttamente dal mio blog personale.

Masaniello rivolta napoli che guevara partenopeo
Masaniello e la sua rivolta a Napoli nel Seicento rappresentano un momento cruciale nella lotta del popolo contro l'oppressione spagnola. La Spagna stava affrontando una grave crisi finanziaria, portando al aumento delle tasse su beni di prima necessità come olio, seta, farina, sale e vino, causando disagio e malcontento tra il popolo. Masaniello, un pescivendolo analfabeta di umili origini, emerse come il carismatico leader della resistenza popolare. La scintilla fu l'introduzione di una nuova tassa sulla frutta da parte del viceré di Napoli, scatenando una sommossa popolare. Masaniello organizzò un gruppo armato di cittadini inesperti ma determinati. Il suo carisma e la capacità di mobilitare le masse gli permisero di ottenere concessioni dal viceré, tra cui l'abolizione delle tasse recentemente introdotte e una maggiore partecipazione popolare nella politica. Tuttavia, il suo potere crescente lo portò a comportarsi in modo oppressivo e paranoico, creando tensioni con gli ex alleati. Il 16 luglio 1647, Masaniello fu assassinato dai suoi stessi compagni d'armi, ma il suo nome rimase un simbolo di lotta per la libertà e contro l'oppressione. La sua rivolta rappresenta un tentativo di cambiamento sociale e politico e una resistenza al dominio straniero. Nonostante il fallimento della rivolta e il ritorno del controllo spagnolo su Napoli nel 1648, l'eredità di Masaniello come simbolo di resistenza e coraggio contro le ingiustizie continua a vivere nella memoria collettiva. La sua figura è stata celebrata come un segno di speranza per i ceti più umili e oppressi della società.
La storia della Yakuza la mafia giapponese
Questo articolo esplora la storia e l'evoluzione dell'organizzazione criminale giapponese nota come Yakuza. Originariamente nata da gruppi di giocatori d'azzardo e venditori ambulanti nel XVII secolo, la Yakuza ha sviluppato una struttura gerarchica piramidale basata su un codice di condotta rigoroso. I membri della Yakuza, noti per i loro tatuaggi irezumi, sottolineano il loro ruolo di "paladini dei più deboli" mentre sono coinvolti in attività illegali come prostituzione, gioco d'azzardo, spaccio di droga e reati finanziari. L'organizzazione si è infiltrata anche in politica, grandi aziende e spettacolo, vivendo in uno stato di semi-legalità. Tuttavia, nel corso degli anni '90, il governo giapponese ha introdotto leggi più rigorose per combattere la Yakuza, causando una perdita di popolarità e una crisi interna. Oggi, alcune bande potrebbero aver esteso i loro interessi al di fuori del Giappone, ma la Yakuza è in declino e potrebbe essere destinata all'estinzione. Questo articolo fornisce un'analisi completa della Yakuza, dalle sue radici alle sfide attuali che l'organizzazione deve affrontare, evidenziando il suo passaggio dalla leggenda alla realtà moderna.
La piccola era glaciale XIV - XIX secolo
La "Piccola Glaciazione" rappresenta un periodo di raffreddamento globale che si protrasse per circa cinquecento anni, dal XIV al XIX secolo. Questo periodo vide un radicale cambiamento climatico, con conseguenze profonde sulla natura e sulla società umana. Nel XIV secolo, l'Inghilterra vide morire viti e olivi a causa delle ondate di freddo, preludio a un cambiamento climatico significativo. Mentre nel passato esistevano segni di temperature miti e colonizzazioni vichinghe in luoghi oggi inospitali, la Piccola Glaciazione portò a ghiaccio nei mari e montagne, carestie, rivolte politiche in Cina e Europa, ondate di gelo senza precedenti in Europa e molteplici eventi climatici estremi. Solo alla fine del XIX secolo il clima iniziò gradualmente a mitigarsi. Questi eventi climatici ebbero gravi ripercussioni sull'agricoltura, sulla popolazione e sulla vita quotidiana. Gli scienziati avanzano varie teorie, compresa l'attività solare, per spiegare tali cambiamenti. Tuttavia, non si può sottovalutare l'effetto delle attività umane, come le emissioni di gas serra e l'inquinamento, nell'attuale riscaldamento globale. La comprensione e l'azione responsabile sono cruciali per affrontare questa sfida climatica e proteggere il pianeta per le future generazioni.

Più di 500 Followers

Più di 100.000 Visualizzazioni

Più di 3000 Followers

Più di 10.000 Visualizzazioni Video Reels

Più di 2500 Followers

Più di 20.000 Likes ai video

I Miei Libri

Di seguito puoi trovare la lista dei libri pubblicati da me e basati sui miei video e sui miei articoli

Tra Genocidio e Persecuzione

La Storia delle Minoranze musulmane in Asia (2021, Amazon)

L’Inizio della Fine

Origini e Trasformazioni della classe dei Samurai in Giappone (2018, Amazon)

Le Due Guerre che hanno sconvolto il Mondo

In Collaborazione con il collettivo storico di RLS (2019, Porto Seguro Editore)